Orientamento
Il servizio di Orientamento, Tutorato e Placement organizza e promuove attività rivolte a studenti degli ultimi anni degli Istituti Superiori e a coloro che intendono iscriversi all'Università, allo scopo di supportare i/le singoli/e studenti a compiere una scelta consapevole e di fornire le informazioni utili di accompagnamento delle future matricole.
All’interno del corso di Georisorse e gestione ecosostenibile d’impresa sono attivate ulteriori attività di orientamento. Ogni anno avviene una presentazione del corso, sia in iniziative di porte aperte che in un convegno su temi inerenti la sostenibilità e le georisorse. Nel 2023, in previsione di attivazione del corso sono stati effettuati un convegno su Georisorse alla Ribalta il 9 marzo, la presentazione del corso nel Dipartimento di Management (7 maggio) e durante la giornata di Porte aperte della Scuola di Scienze della Natura (11 maggio).
Powerpoint di presentazione del corso nella giornata di porte aperte (11 maggio 2023)
Convegno Georisorse alla Ribalta:
*Giornata di presentazione del Corso di Laurea Magistrale
in "Georisorse e Gestione Ecosostenibile d'Impresa"
Interviste ai Dott. Giuseppe Bergesio, AD Iren Energia, prof. Luca Mercalli, Società meteorologica subalpina, Dott. Alberto Cazzaniga e Dott. Simone Salvetti (Minerali Industriali Engeneering) sul corso ECOGEST.
Per il 2024 la presentazione del corso avverrà il 9 maggio 2024
Delegati e referenti:
- Delegato per l'Orientamento, il Tutorato e il Placement: Prof. Mario Tribaudino (mario.tribaudino@unito.it)
- Referente per l’inclusione di studenti e studentesse con disabilità: Prof. Domenico De Luca (domenico.deluca@unito.it)
- Referente per l’inclusione di studenti e studentesse con DSA: Dott. Guido Stefano Mariani (guidostefano.mariani@unito.it)
Gli/le studenti interessati a valutare l'opportunità di iscriversi al corso di studio magistrale in Georisorse e gestione ecosostenibile d’impresa possono contattare il delegato per l’orientamento per ulteriori informazioni, eventualmente definendo un incontro in presenza o a distanza.
Le lezioni del corso di studio ECOGEST si svolgono nei locali del Dipartimento di Management in corso Unione Sovietica, 218bis (Torino). Ulteriori attività didattiche verranno anche svolte presso il Dipartimento di Scienze della Terra, Via Valperga Caluso 35, (Torino).
Servizi per l'Orientamento della Scuola di Scienze della Natura
Servizi per l’orientamento della Scuola di management ed economia
Sportello virtuale e attività di orientamento a distanza
La Scuola garantisce attività di Orientamento anche a distanza. Scopri come ricevere informazioni sul Corso di studi tramite:
- lo Sportello virtuale Orientamento
- la pagina Facebook
- il canale Youtube della scuola
Orientamento in Ateneo
- Sezione Orientamento del portale di Ateneo per informazioni di carattere generale
Hai una disabilità, temporanea o permanente, e vuoi studiare in unito?
Scopri cosa possiamo fare, insieme (Video)
Contatti
Delegato di Dipartimento per la disabilità e i disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
Approfondisci con: